Studiare all'estero​


Al fine di incentivare il processo di internazionalizzazione, verrà fornita adeguata informazione e sollecitata la partecipazione ai progetti del programma Erasmus+ e agli altri progetti di scambio internazionale attivati nell'ambito del Corso di Laurea. Sono previsti anche incontri seminariali con docenti stranieri o stages presso laboratori di università straniere. Si prevede che alcuni insegnamenti possano essere impartiti anche in lingua inglese al fine di offrire allo studente la possibilità di acquisire confidenza con la lingua inglese parlata e con la terminologia scientifica di uso internazionale.

Maggiori informazioni sono disponibili ai link seguenti:
https://www.unimi.it/it/node/273
https://www.unimi.it/it/node/12879

Procedura per il riconoscimento dei periodi di studio all'estero: ogni studente a seconda del periodo di tempo di permanenza all'estero deve proporre un Learning Agreement che preveda attività formative per un numero di CFU adeguati:
- tre mesi: 20 CFU;
- sei mesi: 30 CFU;
- nove mesi: 45 CFU.

Valutazione del periodo di studio all'estero: gli studenti debbono acquisire almeno il 70% dei CFU previsti nel learning agreement. Per attività di tesi/tirocinio l'adempimento comporta che lo studente abbia acquisito tutti i crediti previsti dal learning agreement.

Incentivi: per gli studenti che abbiano portato a compimento in modo soddisfacente il programma formativo, sono previsti opportuni incentivi da corrispondere in punteggio aggiuntivo al voto di laurea. Tale punteggio prevede un massimo di 3 punti (a seconda della durata del periodo di studio, dell'ammontare di CFU conseguiti e del risultato complessivo ottenuto) che, su proposta del Docente responsabile, verranno attribuiti dalla Commissione di laurea.
Tutor per la mobilità internazionale e l'Erasmus
Contatti di Ateneo

Erasmus+

Extra Erasmus/Extra-EU  
Ufficio Mobilità Internazionale e per la Promozione Internazionale

Informazioni e appuntamenti:
Contact Center – InformaStudenti

Partire con Erasmus+

Consulta il bando, le scadenze e tutte le informazioni su come partecipare ad un Erasmus+ sul portale di Ateneo: come partecipare, il contributo Erasmus, cosa fare prima della partenza, durante il soggiorno e al rientro.

Altre opportunità

Sul portale di Ateneo tutte le opportunità per andare all'estero in mobilità.

Referenti, incontri informativi, colloqui di selezione, graduatorie per gli studenti che vogliono partire per Erasmus+.